Wacom Compagnia di San Paolo Fondazione CRT Regione Piemonte Lenovo Computer Graphics World befores & afters Animation World Network VFX Voice Skyup Academy School of Visual Arts Annecy Festival SuperFile
26th International VFX Computer Graphics Conference 12-17 Oct. 2025 (Torino, Italy)
TICKETS   ON‑DEMAND   DONATE

View Conference 2025


  • Program
  • Speakers
    • Speakers 2025
    • Speakers 2024
  • Attend
    • Register/Tickets
    • Contact
    • Sponsor & Exhibition
  • Conference
    • About & Resources
    • Press Area
    • Recruitment
    • View Award
    • Job Fair
    • Partners
  • Blog
  • Search  
    

VIEW Conference

is pleased to announce the press conference presenting the 20th edition of VIEW Conference and VIEWFest
Friday 4th October 2019, h.10:00
Circolo dei Lettori, Via Bogino, 9, 10123 Torino

Luca Pincini

Cellist

Advertise Here Lenovo Animation World Network Computer Graphics World Befores & Afters Dylan Sisson VRBN VFX Voice School of Visual Arts SuperFile

Dopo aver cominciato da bambino l'approccio alla musica, sotto la guida del padre, ha studiato violoncello con insegnanti quali Rocco Filippini, Franco Maggio Ormezowsky, Misha Maisky.
Si è diplomato con il massimo dei voti e la lode e si è perfezionato presso le Accademie Santa Cecilia di Roma e Chigiana di Siena. Giovanissimo, ha vinto il Primo Premio al Concorso “L.Perosi” di Biella ed alla Rassegna Città di Vittorio Veneto.
Successivamente, vincendo altri concorsi internazionali, ha avviato una brillante carriera come Primo Violoncello in prestigiose orchestre italiane, suonando da stabile ed in collaborazioni con Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Regio di Torino,
Teatro la Fenice di Venezia, Maggio Musicale di Firenze, Teatro dell' Opera, Sinfonica di Torino della Rai, Sinfonica Nazionale della Rai. Contemporaneamente, ha sviluppato una notevole attività concertistica, presso importanti Istituzioni
d' Europa, U.S.A., Sud America, Ex Unione Sovietica, Nord Africa, Giappone, Corea, Cina. Dedito ai più vari stili, ha interpretato dalle musiche degli autori più tradizionali fino a quelle di oggi, spesso fatte di sperimentazioni e contaminazioni di vario genere.
E' lui stesso autore di originali composizioni. Noto il sodalizio con la pianista Gilda Buttà, con la quale si esibisce nel più sconfinato repertorio, che ospita compositori di ogni cultura. Ha collaborato assiduamente per decenni, in qualità di solista, con Ennio Morricone,
con il quale ha registrato per le più grandi produzioni del Cinema ed effettuato concerti in tutto il mondo. Lo stesso compositore gli ha dedicato “Monodia per violoncello solo”. Sempre come solista, è stato attivo con altri musicisti, con i quali ha eseguito centinaia di colonne sonore. Tra loro, Luis Bacalov, Paolo Buonvino, Pino Donaggio, Franco Piersanti, Nicola Piovani, Armando Trovajoli. Alcuni films, nei quali è stato interprete come solista, sono: “Il Fantasma dell' Opera”, “Il Papa Buono”, “Canone Inverso”, “Perlasca”, “Vatel”,
“La Sconosciuta”, “La Migliore Offerta”, “Il Cielo Cade”, “Les Enfants du Siècle”, “Almost America”, “Preferisco il rumore del mare”, “La parola amore esiste”, “Il Commissario Montalbano”, “Il Caimano”, “Io e te”, “Il manoscritto del Principe”, “Aldo Moro – Il Presidente”,
“Padre Pio”, “Il giovane Casanova”, “L'ultimo bacio”, “Io e Napoleone”, “Ricordati di me”, “Piazza delle cinque lune”, “Caos calmo”, “Cemento armato”, “Banana”, “Padri e figlie”, “I Medici”, “The Tale of Tales”, “The Young Pope”, “Figli”... e molti altri.
Numerose le sue partecipazioni nel mondo della pop music, con cantanti come Luca Barbarossa, Carmen Consoli, Elisa, Jovanotti, Patti Pravo, Renato Zero, Mina. Ha registrato per Sony, Decca, Warner, Meg Italy, Cam, Image Music, Heristal, U07, Almendra
Music, Limen. Tra i titoli di CD pubblicati ci sono “Two Skies”, “CLATAJA”, “Composers” (in tre volumi), “Absolutely Ennio Morricone”, “Playing George Gershwin”, “4 Italian Oscars”, “Requiem for a solo cello”, “L'ovvio romantico”, “2XTrio”, “XIXPopDanceXX”.
Compone colonne sonore, musiche di scena, brani in vario stile. Alcuni esempi sono “Andando via”, “Cenere”, “Trilogia anni '20”, “The Flow”. Insegna Violoncello al Conservatorio Statale di Musica “A.Casella” dell' Aquila.

  • Associazione Culturale
  • VIEW Conference
  • ©2025 All Rights Reserved
  • Internships
  • About
  • Privacy Policy
  • Corso Marconi 38
  • 10125 Torino, ITA
  • C.F.97602440014