Wacom Compagnia di San Paolo Fondazione CRT Regione Piemonte Lenovo Computer Graphics World befores & afters Animation World Network VFX Voice Skyup Academy School of Visual Arts Annecy Festival SuperFile
26th International VFX Computer Graphics Conference 12-17 Oct. 2025 (Torino, Italy)
BIGLIETTI   ON‑DEMAND   DONAZIONE

View Conference 2025


  • Programma
  • Speaker
  • Assistere
    • Registrarsi/Biglietti
    • Contatti
    • Sponsor & Espositori
  • Conferenza
    • Informazioni & Risorse
    • Press Area
    • Recruitment
    • View Award
    • Job Fair
    • Partner
  • Blog
  • Cerca  
    

VIEW Conference

è lieta di annunciare la conferenza stampa della presentazione la 20a edizione di VIEW Conference e di VIEWFest
4 October 2019, h.10:00
Circolo dei Lettori, Via Bogino, 9, 10123 Torino

Mike Jelinek

ArtD. Researcher, MX Lab, Inst of Design Faculty of Arch/Design, Slovak U. of Tech, Bratislava

Advertise Here Lenovo Animation World Network Computer Graphics World Befores & Afters Dylan Sisson VRBN VFX Voice School of Visual Arts SuperFile

Talks

Eureka! Teaching Creative Ideation & How Ideas Happen

Practical Metasketching

A Day in the Life On Set

A Day in the Life On Set

Michal 'Mike' Jelínek ha collaborato come concept designer a grandi produzioni quali Terminator-Destino oscuro (diretto da Tim Miller e prodotto da James Cameron), Future Ink (un progetto di collaborazione tra Wacom e ArsElectronica), la serie animata Love, Death and Robots (produzione Blur , distribuzione Netflix, stagione 3) e la mostra del Museo del futuro di Dubai (ricercatore per Tellart Amsterdam).

Nella sua ricerca di dottorato, Mike ha esplorato la mente, la creatività e i processi di ideazione nel design e nelle scienze cognitive. La sua tesi "Sketch as a Tool of Visual Ideation from the Design Perspective" (Il disegno manuale quale strumento di ideazione visuale dal punto di vista del Design) si concentra sul ruolo del corpo umano nella creatività e l’impatto di tecnologie come Realtà Virtuale (VR) e Intelligenza Artificiale (IA). In quanto artista, Mike esplora il gesto e la fisicità nei media tradizionali e digitali: disegno, pittura o VR. Mike è attualmente in tournée tra università e aziende di design dove propone i suoi workshop “Metasketching”. (POLIMI, Rubika, STU…)

Nel frattempo porta avanti la sua indagine accademica presso MX lab, un gruppo di ricerca multidisciplinare dell'Università slovacca di tecnologia di Bratislava, per cui sta esplorando le potenzialità di strumenti e processi di progettazione "phygital". Il laboratorio MX nello specifico analizza le future esperienze di mobilità in tre aree di ricerca e sviluppo: design HMI/UX per auto, architettura di interni automobilistici e design CMF (colori, materiali e finiture).

  • Associazione Culturale
  • VIEW Conference
  • ©2025 All Rights Reserved
  • Internships
  • About
  • Privacy Policy
  • Corso Marconi 38
  • 10125 Torino, ITA
  • C.F.97602440014