Compagnia di San Paolo Fondazione CRT OGR Regione Piemonte Città di Torino Variety Nordeus Wolfwalkers Wacom Animation World Network Wacom
22nd International VFX Computer Graphics Conference 17-22 Oct. 2021 (Torino, Italy & Online)
BIGLIETTI   ON‑DEMAND   DONAZIONE

View Conference 2021


  • Programma
  • Speaker
  • Presentazioni
    • Keynote
    • Talk
    • Masterclass
    • Workshop
    • Panel
    • Animazione
    • VFX
    • Videogiochi
    • Storytelling
    • VR/AR/XR
    • Ultime Techniche
    • Percorsi di Carriera
    • Business Innovation Summit
  • Assistere
    • Registrarsi/Biglietti
    • Contatti
    • Sponsor & Espositori
  • Conferenza
    • Informazioni & Risorse
    • Press Area
    • Recruitment
    • View Award
    • Job Fair
    • Partner
    • Blog
    • Video
  • Cerca  
    

VIEW Conference

è lieta di annunciare la conferenza stampa della presentazione la 20a edizione di VIEW Conference e di VIEWFest
4 October 2019, h.10:00
Circolo dei Lettori, Via Bogino, 9, 10123 Torino

Hal Hickel

Animation Supervisor, ILM. Academy Award & Bafta winner

Variety Nordeus Wacom Animation World Network Wolfwalkers Befores & Afters Dylan Sisson Dylan Sisson

Talks

This is The Way – VFX for Season One of The Mandalorian

This is The Way – VFX for Season One of The Mandalorian

Da ragazzo spettatore dello Star Wars originale nel 1977 fino a diventare il supervisore all'animazione di
Rogue One, Hal Hickel non ha fatto un sogno, lo ha vissuto.
All'età di 12 anni, scrisse una lettera alla Lucasfilm descrivendo le sue idee per un sequel del film originale di Star Wars (ora noto come Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza) e ricevette una gentile lettera di rifiuto dal produttore Gary Kurtz. Quella lettera si trova ora sulla parete dell'ufficio di

Hickel presso l'ILM. Vent'anni dopo, Hickel si è ritrovato a lavorare su Star Wars, come animatore principale di Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma. Originario di Portland, in Oregon, Hickel ha studiato Film Graphics al California Institute of the Art prima di
essere assoldato daliWill Vinton Studios come animatore dell'argilla e operatore del motion-control in spot pubblicitari e speciali televisivi di California Raisins. Hickel si è unito alla Industrial Light & Magic nel 1996 come animatore per Jurassic Park: Il mondo
perduto. Il suo principale interesse per l'animazione sta nella sfida di integrare personaggi fantastici e creature in film live action. È stato promosso a Lead Animator nel suo secondo film ed è stato
responsabile dell'animazione di diversi personaggi in Star Wars: Episode I – La minaccia fantasma. Nel 2000, Hickel è passato a fare il Supervisore per l'Animazione, collaborando con il supervisore agli
effetti visivi più volte premiato con l'Academy Award®, Dennis Muren, su A.I. di Steven Spielberg. Nel 2007, il suo lavoro su Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma è stato premiato sia con l'Academy Award® per l'eccellente realizzazione degli effetti visivi sia con il BAFTA per il miglior risultato
negli effetti visivi.
Nel 2011, ILM ha iniziato ad occuparsi anche di realizzare animazione. Con Hickel come curatore dell'animazione sul primo film del genere di ILM, Rango, avrebbero poi vinto l'Academy Award® 2012.
Dopo questo successo, Hickel ha unito le forze con Guillermo del Toro come Supervisore dell'Animazione nell'epico film di fantascienza Pacific Rim, per cui Hickel ha ricevuto la sua quinta nomination ai BAFTA e una dalla Visual Effects Society per gli eccellenti effetti visivi. Hickel si è poi trasferito dai robot giganti agli
Orchi di Warcraft. L'epica fantasy- avventurosa basata sulla popolare serie di videogiochi ha richiesto tre anni di lavoro e l'equipaggio di animatori più grande visto fino ad oggi. Finito Warcraft, Hickel è passatoalla produzione di Rogue One in cui ha introdotto uno dei migliori droidi visti finora, K-2SO. Ancora una volta Hickel è stato nominato per un Academy Award®, un VES Awards e un BAFTA.

  • Associazione Culturale
  • VIEW Conference
  • ©2021 All Rights Reserved
  • Internships
  • About
  • Privacy Policy
  • Corso Marconi 38
  • 10125 Torino, ITA
  • C.F.97602440014